20-21 novembew Workshop 2 Giorni Full Immersion

In Nital a TORINO

La Luce nel Ritratto: la foto immaginata, perfetta già al primo scatto.

UN WORKSHOP FULL IMMERSION DI DUE GIORNI NELLA SEDE NITAL A MONCALIERI (TO) SULL’ILLUMINAZIONE IN FOTOGRAFIA PER UNA TOTALE PADRONANZA TECNICA E CONSAPEVOLEZZA DEL SUO RUOLO NEL RITRATTO E NEGLI ALTRI GENERI FOTOGRAFICI DI SOGGETTO.

IL WORKSHOP SI SVOLGERA' PRESSO LA SEDE NITAL DI MONCALIERI (TO) IN VIA VITTIME DI PIAZZA FONTANA, 54

Inizio del corso:  SABATO 20 e DOMENICA 21 novembre 2021

 

DESCRIZIONE CORSO

Workshop  

DAL PROGETTO FOTOGRAFICO ALLA REALIZZAZIONE DEL SET, IN UN PERCORSO ATTRAVERSO GLI ASPETTI TECNICI, EMOTIVI E COMUNICATIVI DELL’ ILLUMINAZIONE IN FOTOGRAFIA, DAL RITRATTO ALLA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA.
 
CAPIREMO IL METODO SCIENTIFICO PER IL CONTROLLO TOTALE DELLA LUCE E DELL’ ESPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA ATTRAVERSO IL SISTEMA ZONALE E I PRINCIPI FONDAMENTALI DI ILLUMINOTECNICA.
 
IMMAGINANDO UNA FOTO ED UNO SPECIFICO RISULTATO COSTRUIREMO IL SET PASSO PASSO E OTTERREMO LA FOTO IMMAGINATA GIA PERFETTA AL PRIMO SCATTO SENZA ANDARE A TENTATIVI
 
ANDREMO POI A VEDERE LE INFINITE POSSIBILITA’ CREATIVE CHE LA LUCE CI OFFRE PER CREARE DEI SET STRAORDINARI ANCHE IN AMBIENTAZIONI ORDINARIE.
 
UN PERCORSO PASSO PASSO PIU’ PRATICO CHE TEORICO DOVE COSTRUIREMO SET FOTOGRAFICI DIVERSI E VARIEGATI IN OGNI SITUAZIONE E GENERE FOTOGRAFICO: 
RITRATTO – RITRATTO AMBIENTATO – FOTOGRAFIA PUBBLCITARIA – FOTOGRAFIA DI MODA – NUDE ART – GLAMOUR 
 
PASSO PASSO COSTRUIREMO IL SET SPIEGANDO OGNI PASSAGGIO SULLA STRUTTURA E MODELLAZIONE DELLA LUCE, ANALIZZANDO IL SUO POTERE DI SUGGESTIONARE L’OSSERVATORE ATTRAVERSO LA CARATTERIZZAZIONE DEL RITRATTO E IL CONFERIMENTO DI UNA SPECIFICA ATMOSFERA
 
ANALIZZEREMO GLI SCHEMI DI ILLUMINAZIONE BASE ( BUTTERFLY, PIENA,  REMBRANDT, SPLIT, TAGLIO, DAL BASSO, FESSURA, SILHOUETTE ECC ) PER POI CAPIRE COME NON ESISTONO RICETTE PRECONFEZIONATE E COME INVECE LA LUCE VA ADATTATA ALLA SCENA IN RELAZIONE AL MOOD DEL NOSTRO PROGETTO FOTOGRAFICO, ALLA COMUNICAZIONE VISIVA E ALL’ESTETICA DEL SOGGETTO CHE STIAMO RITRAENDO.
 
REALIZZEREMO INSIEME UN PROGETTO FOTOGRAFICO E LO REALIZZEREMO SUL SET CON MODELLI/E PROFESSIONISTI/E.
 
DURANTE IL CORSO SARANNO CONSEGNATE DELLE DISPENSE E DEL MATERIALE DIDATTICO PER APPROFONDIMENTI E SARANNO ASSEGNATI ESERCIZI CHE POI SARANNO CORRETTI IN UNA SERATA SUCCESSIVA AL WORKSHOP TRAMITE ZOOM.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:
 
GIORNO 1:
ORE 9:00 INCONTRO CON I PARTECIPANTI
ORE 9:30 TEORIA IN AULA CON VISIONE MATERIALE 
ORE 11:30 SESSIONI DI SCATTO E REALIZZAZIONE DI VARI  SET CON MODELLI
ORE 13:00 PAUSA PRANZO
ORE 14:00 SESSIONI DI SCATTO E REALIZZAZIONE DI VARI  SET CON MODELLI
ORE 17:40 ANALISI DEL MATERIALE IN AULA
ORE 18:40 FINE PRIMO GIORNO
 
 
GIORNO 2:
ORE 9:00 INCONTRO CON I PARTECIPANTI
ORE 9:30 APPROFONDIMENTI IN AULA E CREAZIONE PROGETTI FOTOGRAFICI CON MOODBOARD
ORE 11:00 SESSIONI DI SCATTO E REALIZZAZIONE DI VARI  SET CON MODELLI IN RELAZIONE AL PROGETTO
ORE 13:00 PAUSA PRANZO
ORE 14:00 SESSIONI DI SCATTO E REALIZZAZIONE DI VARI  SET CON MODELLI IN RELAZIONE AL PROGETTO
ORE 17:00 ANALISI DEL MATERIALE IN AULA
ORE 18:00 RILASCIO ATTESTATI E FINE DEL WORKSHOP

Workshop di fotografia fashion & glamour a Milano

“The total control of lights”

La luce nella fotografia di moda e glamour: la tecnica al servizio dell’ atmosfera

Data e orari:   SABATO 27  novembre 2021 dalle 9:30 alle 18:00

Costo corso:  150,00 € anziché 190 per chi prenota entro :

countdownmail.com

IL WORKSHOP SI SVOLGERA' a MILANO PRESSO LA SEDE APROMASTORE in zona RHO - Via Achille Grandi, 21

DESCRIZIONE CORSO

Workshop  

Dove si svolgerà il workshop:

il workshop si svolgerà presso la sede Apromastore in zona RHO a Milano

 

Cosa faremo nel Workshop:

 

Una lezione direttamente sul set, attraverso un percorso guidato dalla tecnica di illuminazione alla costruzione del set, dalla scelta dell’atmosfera  alla realizzazione degli scatti del nostro progetto fotografico.

 

In viaggio nella luce attraverso gli aspetti tecnici, emotivi e comunicativi dell’ illuminazione in fotografia di soggetto, con particolare riferimento alla fotografia di moda, al glamour e al nude art.

 

Generi di riferimento: Fashion  Glamour Portrait & Nude Art

Sarà spiegato il metodo scientifico di Francesco Francia per il controllo totale della luce e dell’esposizione in fotografia

 

Immagineremo una sequenza fotografica idonea al genere che abbiamo scelto e penseremo ad uno specifico risultato.  Costruiremo il set passo passo e otterremo la foto immaginata già perfetta al primo scatto senza andare a tentativi attraverso il metodo di Francesco Francia

 

Sarà un learning by doing dove ogni passaggio necessario ad immaginare e realizzare le foto finali, sarà spiegato passo passo non lasciando nulla al caso.

 

Lavoreremo in parallelo con luce continua e luce flash.

 

Oltre gli aspetti tecnici capiremo le funzioni dell’illuminazione  ed i suoi ruoli sul set, ma soprattutto  il suo  potere di suggestionare l’osservatore attraverso la caratterizzazione del soggetto.

 

Adatteremo gli schemi luce alla  scena in relazione al mood del nostro progetto fotografico, alla comunicazione visiva e all’estetica del soggetto

 

Dopo il corso?

Alla fine del workshop saranno assegnati esercizi che poi saranno corretti in una serata successiva al  che concorderemo insieme tramite zoom (registrata per chi non potrà presenziare).

 

A chi è rivolto il corso:

A chi ha almeno una conoscenza base dell’esposizione in fotografia

 

Programma del workshop:

ore 9:30 incontro con i partecipanti e teoria con proiezione slide, foto esempi, backstage spiegati

ore 11:30 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli

ore 13:00 pausa pranzo

ore 14:00 sessioni di scatto e realizzazione di vari  set con modelli

ore 18:00 analisi del materiale

 

Argomenti trattati:

Il binomio ESPOSIZIONE E LUCE IN FOTOGRAFIA ( e approfondimenti sul tema)

L’approccio al set e le decisoini fondamentali su inquadratura, scenografia, posa e luce

Principi fondamentali sulla luce e modellazione della stessa

La struttura degli schemi luce e le logiche in comunicazione visiva

Pratica sul set e costruzione passo passo di schemi luce in base alle scelte

L’atmosfera decisa e realizzata al primo scatto dopo le misurazioni e decisioni preliminari

pratica sul set: la luce nella fotografia di moda – fashion

pratica sul set: la luce nella fotografia glamour e nude art

la gestione del flash e della luce naturale e artificiale

 

CORSO ON LINE:
"L' EDITORIALE MODA:
UNO SPUNTO ED UN METODO PER ACQUISIRE PROGETTUALITA’ NEL LAVORO FOTOGRAFICO"

La costruzione editoriale è un approccio estendibile a tutti i tipi di ritratto. Il ritratto è un momento di consapevolezza e reciproca condivisione dove l’impronta del fotografo conta tanto quanto i tratti caratteristici del soggetto ripreso. Ogni tipologia di ritratto, dal portrait al fashion dovrebbe essere approcciato in modo progettuale.

Attraverso la formula dell’editoriale il corso è incentrato sulla condivisione di un metodo per avere un approccio al lavoro fotografico che non sia soltanto ottico.
Come si costruisce concretamente un editoriale moda?
Quali sono gli ingredienti oltre modelle e abiti?
Perché l’editoriale moda è diventato un propulsore della moda stessa?

DATA: DICEMBRE 2021 – Prossimamente su www.csfadams.it
LEZIONI SETTIMANALI ORARIO: 21:00 – 23:00

LEZIONI REGISTRABILI!
QUOTA: 110  € per 5 lezioni on line

a cura di Francesco Francia

PROGRAMMA DEL CORSO:

Primo incontro

L’editoriale moda e la potenza del suo linguaggio: da Condé Nast ed i suoi fotografi alle attuali forme di comunicazione. La potenza e l’influenza della fotografia concepita in modo progettuale. Lo sviluppo dell’idea di base rispetto al concept Cosa è e come si arriva a realizzare un moodboard per definire le line guida del progetto

Secondo incontro
Le fasi intermedie che portano alla definizione del mood e dello storyboard
Le scelte fondamentali dopo lo storyboard con particolare riferimento alle fasi tecnico pratiche prima
di arrivare al set fotografico:
La location, lo styling, i talent (modelle, modelli, figuranti ecc), gli accessori di scena.
La contestualizzazione scenografica e la scelta degli schemi luce più idonei alla caratterizzazione
delle scene, con la definizione delle varianti in base alla comunicazione visiva.
L’atmosfera e gli elementi evocativi da mettere in campo.

Terzo incontro
La regia del set e le problematiche da affrontare per concretizzare il progetto in una serie di immagini
coerenti. Estendere il metodo di lavoro a tutta la nostra produzione fotografica:
darsi dei paletti per avere nuove opportunità di crescita autoriale.

Quarto incontro
Condivisione ed analisi di progetti personali nel gruppo e note integrative sull’approccio e modus operandi

Quinto incontro
Brain storming e costruzione pratica del progetto con un lavoro di team fatto attivamente con i
partecipanti e realizzazione di un moodboard.

 

WORKSHOP ON LINE: "IL GLAMOUR E LA SEDUZIONE MAI VOLGARE"

GLI STILI L’ILLUMINAZIONE LA GESTIONE DELLA POSA

DATA: FEBBRAIO 2022 – Prossimamente su www.csfadams.it
LEZIONI SETTIMANALI ORARIO: 21:00 – 23:00

LEZIONI REGISTRABILI!
QUOTA: 110  € per 5 lezioni on line

a cura di Francesco Francia

PROGRAMMA:

LEZIONE 1:
Il glamour e la fotografia seduttiva.

Il sensuale mai volgare Dalla pin-up alla Playmate: la rivoluzione del 1953 con la copertina di Marylin Monroe

Il glamour e le sue logiche nella fotografia a colori e in bianco e nero L’evoluzione dei vari stili e le tendenze attuali

LEZIONE 2: pratica sul set
L’illuminazione per il glamour e la costruzione dell’atmosfera

Schemi luce per il glamour e varianti

Lo split e la diffusione per la valorizzazione della forma

Lo shape e le luci d’effetto per la silhouette

Il glamour ambientato e l’illuminazione dello sfondo

Le luci spot e gli elementi evocativi

Le scelte fondamentali per realizzare un set fotografico con un messaggio efficace

LEZIONE 3:  pratica sul set
La costruzione degli schemi luci fondamentali direttamente sul set con la modella

LEZIONE 4:
COME REALIZZARE UN EDITORIALE GLAMOUR : dalla progettazione del moodboard alla fase realizzativa. Analisi di lavori editoriali glamour

 

GUIDA SUL FLASH

Iscriviti alla mailing list per avere una guida sul flash e accesso a contenuti gratuiti
GRATIS PER TE

CONTATTACI PER INFORMAZIONI