ONE TO ONE

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FULL IMMERSION  

ON LINE E IN PRESENZA

NUOVA FORMULA
TOP LEARNING

"DODICI-H"

3 ore ON LINE piene di contenuti tecnici in diretta ZOOM di TEORIA SULL’ ILLUMINOTECNICA di preparazione ad… 1  GIORNATA FULL IMMERSION di 9 ORE SUL SET CON ME e DUE MODELLE PROFESSIONISTE. SET IN STUDIO per l’illuminazione nel ritratto SET IN ESTERNA per l’uso delle tecniche del flash POSSIBILITA’ DI REGISTRARE IL CORSO ASSEGNAZIONE E CONTROLLO ESERCIZI PER IL MESE A SEGUIRE 1/2 ora di assistenza sul VOSTRO SET in diretta
Shape

FORMULA 100% FEED POSITIVI

CONTATTAMI PER STRUTTURARE IL TUO PERCORSO PERSONALIZZATO

Valuteremo insieme il tuo portfolio e struttureremo il percorso formativo full immersion in base agli obiettivi da raggiungere 

LUCE ED ILLUMINOTECNICA NEL RITRATTO - FASHION - GLAMOUR

IL FUSION FRA FLASH E LUCE NATURALE IN ESTERNA E INDOOR

SIA DAL VIVO NEL MIO STUDIO O ON LINE A IN DIRETTA DAL SET

contattami per strutturare il tuo percorso di specializzazione

CORSO FULL IMMERSION INTERATTIVO A DISTANZA e DAL VIVO NEL MIO STUDIO

Collegamento in diretta facile tramite zoom teoria con slide, video ed esempi pratici pratica interattiva su un set reale con modella condivisione slide e materiale didattico lezioni registrate direttamente sul tuo pc/mac possibilità di collegarci sul tuo set.

IL METODO

Grazie ai miei studi e alla ventennale sperimentazione dell’illuminotecnica e del Sistema Zonale di Adams ho elaborato un mio metodo scientifico che permette di padroneggiare la luce in ogni condizione e di creare schemi luce perfetti con estrema rapidità per avere già al primo scatto la foto così come immaginata senza andare a tentativi e senza necessità di post produzione.

IN QUESTO VIDEO TI SPIEGO RAPIDAMENTE IN COSA CONSISTE:

GENERI FOTOGRAFICI TRATTATI

PORTRAIT – BEAUTY – ADVERTISING – GLAMOUR – FASHION – WEDDING 

 

COSA IMPARERAI

Imparerai a gestire ogni aspetto dell’illuminazione, della composizione, della gestione del set e gli schemi luce base e avanzati per i generi:

ESPOSIZIONE E SISTEMA ZONALE

COMPOSIZIONE

COMUNICAZIONE VISIVA

LA LUCE AL SERVIZIO
DELL’ATMOSFERA:

 caratterizzazione della scena

 le scelte preliminari

 il mood e la progettazione del lavoro

la luce in rapporto alla comunicazione scelta

GLI SCHEMI LUCE:

logiche di costruzione e elementi fondamentali

le caratteristiche della luce

i ruoli della luce sul set

i modellatori luce e il loro impiego

tecniche di modellazione avanzata

i 12 schemi luce della tradizione ritrattistica
le varianti sugli schemi varianti in base a:
estetica, genere fotografico e comunicazione visiva

TECNICHE PER IL FLASH OUTDOOR E FUSION CON LUCE NATURALE

advanced fill-in
overpowering the sun
simulation of sunlight

 

APPROCCIO AL SOGGETTO NEL
RITRATTO

il linguaggio paraverbale
pnl – cinesica – prossemica
gestione della posa nei vari generi fotografici
gli errori da evitare

GUIDA SUL FLASH

Iscriviti alla mailing list per avere una guida sul flash e accesso a contenuti gratuiti
GRATIS PER TE

CONTATTACI PER INFORMAZIONI