Corsi di fotografia, illuminotecnica e comunicazione visiva

Il metodo per gestire la luce in modo scientifico e creare l’atmosfera desiderata in comunicazione visiva

GENERI DI RIFERIMENTO: FOTOGRAFIA DI RITRATTO - FASHION - BEAUTY - GLAMOUR - NUDO - WEDDING

CALENDARIO CORSI ON LINE IN PROGRAMMA

APRILE 2023

corsi di fotografia

La Comunicazione Visiva in Fotografia

Corsi di fotografia ed illuminazione per il ritratto - Francesco Francia Fotografo di nudo, fotografo di Nudo, fotografo escort service, Fotografo ufficiale Playboy Italia, fotografia Boudoire

CORSO ON LINE INTERATTIVO: 
LEZIONI IN DIRETTA DA UN REALE SET FOTOGRAFICO CON TECNICHE E SCHEMI LUCE REALIZZATI INSIEME IN TEMPO REALE.

 

7 Lezioni pratiche in diretta dal set fotografico

6 Lezioni on line IN DIRETTA DAL SET ( + 1 extra omaggio)

 CON REGIA MULTICAM – Massima interazione

 

 

MASTER DI ILLUMINOTECNICA 5

GLI SCHEMI LUCE AVANZATI E FUSION FRA LUCE FLASH E LUCE NATURALE

Francesco Francia workshop di illuminazione in fotografia nikon school

 

L’ Illuminazione per Ritratto, Moda, Glamour, Wedding e Still Life in diretta dal set
con video integrativo a 360°

ISCRIZIONI APERTE! 
POSTI LIMITATI   PRIMA LEZIONE GIOVEDI’ 6 APRILE ore 21:00

 

CORSO DI ILLUMINOTECNICA AVANZATA

7 Lezioni pratiche in diretta dal set fotografico

ANNO 2023

FEBBRAIO 2023

LA GESTIONE DELLA POSA ED IL RAPPORTO COL SOGGETTO

LA RELAZIONE CON IL SOGGETTO RIPRESO, LA GESTIONE DEL SET E DELL’ILLUMINAZIONE

CORSO DI LIVELLO INTERMEDIO TEORICO/PRATICO ON LINE CON REALI SET FOTOGRAFICI DAL VIVO

CORSO ON LINE IN 5 LEZIONI DA 2 ORE SETTIMANALI CON POSSIBILITA' DI ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE

Inizio del corso mercoledì 8 FEBBRAIO ore 21:00 / 23:00

” Il ritratto fotografico è un passo a due, dove il fotografo interpreta il soggetto ripreso e crea, mettendo in risalto i tratti distintivi della sua personalità. Nel ritratto il punto di vista del fotografo è importante tanto quanto l’identità visuale del soggetto ripreso. Lo stile del fotografo è un tratto distintivo costituito da una serie di elementi che sono alla base del suo modo di raccontare un soggetto. L’illuminazione è l’elemento caratterizzante alla base del ritratto. La luce  costruisce l’atmosfera ma  l’impatto emotivo sull’osservatore va costruito insieme ad un’espressione emozionante o una posa efficace e coerente”

TEMA DEL CORSO:

LA GESTIONE DEL SOGGETTO E GLI ASPETTI EMOTIVI ED ESTETICI DELLA POSA, IN REALAZIONE ALL’ ILLUMINAZIONE,  ALL’ ESTETICA E ALLA  COMUNICAZIONE VISIVA

OBIETTIVO DEL CORSO:

GESTIRE IL SET DI  RITRATTO,  FASHION E GLAMOUR,  GUIDANDO LA POSA DEL SOGGETTO RIPRESO COERENTEMENTE CON L’ATMOSFERA E CON IL MOOD IDEATO

UTILITA' DEL CORSO:

IL CORSO E’ UTILE PER CHI VUOL MIGLIORARE LA GESTIONE DEL SET a 360 E  RISPONDE ALLE SEGUENTI ESIGENZE:

  • COME GUIDARE IL RITRATTO IN MODO CHE SUSCITI EMOZIONI E REAZIONI?
  • COME “METTERE IN POSA” UN SOGGETTO NON ABITUATO A STARE SUL SET O UNA MODELLA PROFESSIONISTA SENZA CHE FACCIA COSE GIA’ VISTE E SCONTATE?
  • COME RENDERE EFFICACE  LA NOSTRA FOTOGRAFIA COERENTEMENTE CON IL MOOD DEL PROGETTO FOTOGRAFICO ?
  • COME SCEGLIERE L’ILLUMINAZIONE PIU’ ATTINETE AL SET E CREARE LA GIUSTA L’ATMOSFERA?
  • COME AVERE IL TOTALE CONTROLLO DEL SET?
  • COME CREARE UNA SIMBIOSI PERFETTA FRA SOGGETTO/SFONDO POSA E ILLUMINAZIONE?
  • COME ORIENTARSI SUL SET CON DIVERSI GENERI FOTOGRAFICI, PASSANDO DA UNA FOTOGRAFIA DI MODA O UNA FOTOGRAFIA GLAMOUR?

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE GIALLO

PROGRAMMA 

  • LEZIONE 1: IL RITRATTO E LA RAPPRESENTAZIONE DEL SOGGETTO

    IL RITRATTO, DIVERSI APPROCCI

    UN PASSO A DUE ED UN MOMENTO DI VERITA’ CONDIVISA

    SAPER RAPPRESENTARE UN SOGGETTO

    ASPETTI PSICOLOGICI

    IL LINGUAGGIO PARAVERBALE  E LE TECNICHE PRINCIPALI

    LA PNL E LA COSTRUZIONE DEL RAPPORT (prima parte)

  • LEZIONE 2: LA COSTRUZIONE DEL RAPPORTO CON IL SOGGETTO.

    LA PNL E LA COSTRUZIONE DEL RAPPORT (seconda  parte)

    LA CINESICA E LA PROSSEMICA

    SAPER OSSERVARE IL SOGGETTO GLI ELEMETNI CRITICI PER IL TOTALE CONTROLLO DEL SET

    DALL’EMPATIA ALLA FIDUCIA

     

  • LEZIONE 3: SESSIONE PRATICA CON SET DI RITTRATTO

    OSSERVAZIONE E APPROCCIO AL SOGGETTO
    COME “INDAGARE” SULLA PERSONALITA’

    LE PRIME SCELTE SUL SET

    COSTRUZIONE DEL SET

    RAPPORTO SOGGETTO SFONDO – LINEE DI POSA

    SCELTA DEI SISTEMA DI ILLUMINAZIONE E GESTIONE DELLA LUCE COERENTE

  • LEZIONE 4:  LA GESTIONE DEL SET NELLA FOTOGRAFIA GLAMOUR E IL FASHION parte 1

     

    L’MPORTANZA DEL PROGETTO E DEL MOODBOARD

    COLORE E BIANCO E NERO: UNA SCELTA CHE SI FA PRIMA
    APPROCCIO AD UN SET GLAMOUR

    IL RAPPORTO CON LA MODELLA NEL GLAMOUR / NUDE ART

    REALE SEDUZIONE E MOMENTO DI VERITA

    DALLE  PIN-UP  AI TAGLI MODERNI TRA ASPETTI ESTETICI E SEDUTTIVI

    GLAMOUR BIANCO E NERO E LUCE ESSENZIALE

    GLAMOUR A COLORI E LUCI D’EFFETTO IN STILE U.S.A.

  • LEZIONE 5:  LA GESTIONE DEL SET NELLA FOTOGRAFIA GLAMOUR E IL FASHION parte 2

    LINEA DI POSA ED ILLUMINAZIONE NEI VARI STILI DEL GLAMOUR

    GUIDARE LA MODELLA CON SICUREZZA ED EFFICENZA
    SCENOGRAFIA E NEL SET MODA

    LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI MODA
    LE POSE IRREGOLARI DEL FASHION
    LA LINEA E LA COERENZA CON MOOD

    LA GESTIONE DELLA POSA E L’ILLUMINAZIONE

  • LEZIONE 6 :  SESSIONE TEORICO PRATICA CON SET FASHION / GLAMOUR CON MODELLA/O

    LE VARIANTI E LA GUIDA DELLA MODELLA NEL PORTRAIT, NEL  FASHION E NEL GLAMOUR

    ANALISI ED OSSERVAZIONI FINALI

  • REQUISITI 

    Conoscenza dell’esposizione

    Conoscenza  base dell’ illuminazione

22 SETTEMRE 2022

corsi di fotografia

Impariamo a leggere luce e composizione per realizzare al meglio le nostre foto e gli schemi di illuminazione

CORSO DI COMPOSIZIONE, PROGETTAZIONE FOTOGRAFICA E ILLUMINOTECNICA

STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO:

IL corso è  strutturato in 5 lezioni da 2 ore ciascuna

Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO: analizzeremo fotografie di ogni genere dal RITRATTO alla FOTOGRAFIA DI MODA, dal BEAUTY al GLAMOUR spiegando passo passo ogni scelta sul set.

L’ OBIETTIVO è quello di imparare a leggere le immagini e scomporle sotto vari aspetti:

COMPOSIZIONE

ILLUMINAZIONE

POSA DEL SOGGETTO

SCENEGGIATURA

COMUNICAZIONE VISIVA

COSA FAREMO NEL CORSO:

Analizzeremo gli aspetti compositivi in relazione alla COMUNICAZIONE VISIVA, con particolare riferimento al binomio ILLUMINAZIONE e MOOD del progetto.

Il docente mostrerà i propri  set fotografici spiegando ogni tecnica applicata e le varianti sul set.

Analizzeremo scatti di portfolio dei partecipanti, e foto delle esercitazioni assegnate, analizzando in maniera approfondita i punti di forza e le lacune.

Analizzeremo foto d’autore, contestualizzando ogni immagine e provando a scrutarne i segreti e le tecniche..

LEZIONE FINALE SET IN DIRETTA

Realizzeremo un set in diretta dallo studio, costruendo insieme sfondo, posa ed illuminazione del soggetto. Ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori

Assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi analizzate di volta in volta.

Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa.

GENERI FOTOGRAFICI:

RITRATTO

RITRATTO AMBIENTATO

FASHION

GLAMOUR

WEDDING

1 OTTOBRE 2022

FOTOGRAFIAMO INSIEME SUL SET CON VIRGINIA
3 SESSIONI DA 3 ore IN DIRETTA dal set in modalità interattiva

Tre sessioni di scatto in diretta dal set della durata  di 3 ore ciascuna, in cui mostrerò le tecniche di ripresa, le tecniche di illuminazione e la gestione della posa del soggetto insieme alla bellissima modella professionista Virginia Ciucci.

 

Realizzeremo un set fashion e due set glamour, analizzando schemi luce e varianti, costruendo un progetto fotografico realizzato applicando il metodo del sistema zonale all’illuminotecnica, in cui ogni scatto sarà prima pensato e poi realizzato ottenendo la foto perfetta già al primo scatto di ogni set.

 

Durante i set i partecipanti al corso potranno interagire col docente e con la modella, chiedendo varianti di posa e di luce sperimentando in modo interattivo la gestione di un set professionale.

 

Il corso di svolgerà il sabato mattina dalle 9:30 alle 12:30 per tre sabati consecutivi.

 

POSTI LIMITATI! PRENOTA IL CORSO ON LINE DA QUI:

GENERI FOTOGRAFICI:

RITRATTO

FASHION

GLAMOUR

MASTER " LA LUCE IN DIRETTA DAL SET"

12 Maggio 2022

CORSO ON LINE INTERATTIVO: POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE IN MODO INTERATTIVO SUL SET
FOTOGRAFICO IN DIRETTA CON TECNICHE E SCHEMI LUCE REALIZZATI INSIEME IN TEMPO REALE.

dal 12 MAGGIO tutti i GIOVEDI’ dalle 21 alle 23 

 

5 lezioni + 2 omaggio 

LA FOTOGRAFIA E LA LUCE IN DIRETTA DAL SET IN AMBIENTATO
LE TECNICHE A LUCE MISTA NATURALE – FLASH

Corso di specializzazione sulle tecniche di illuminazione a LUCE MISTA in AMBIENTATO indoor – outdoor per  RITRATTO, MODA, FASHION ADV, BEAUTY  E GLAMOUR

 

STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO:

 

IL corso è  strutturato in 5 lezioni da 2 ore ciascuna, di cui 5 in diretta dal set fotografico in LOCATION AMBIENTATA

 

Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:

Vi  troverete IN DIRETTA su dei set ambientati con  SCHEMI LUCE spiegati passo passo

 

Attraverso una regia a multi telecamera vedrete  sia il set e gli schemi luce in dettaglio, sia il punto di vista del fotografo guardando il set in diretta dalla soggettiva della fotocamera

 

Vedrete tutti i dettagli dello scatto finale, dai settaggi della fotocamera, alla misurazione delle singole luci, dalla regolazione delle potenze degli illuminatori,  alle distanze e ai modellatori impiegati.

 

Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato.

 

NB: Gli scatti prodotti dai partecipanti durante gli esercizi assegnati durante il corso saranno raccolti dal docente.

 

A fine corso gli SCATTI più meritevoli di nota, saranno MOSTRATI in FUTURE ESPOSIZIONI indicando L’AUTORE DELLA FOTO.

 

 

COSA FAREMO NEL CORSO:

 

Spiegheremo con esempi reali diversi schemi di illuminazione e  metteremo in pratica sul set, tutte le tecniche avanzate di illuminotecnica in luce mista naturale flash in ambientato indoor ed esterni.

 

Creeremo insieme degli schemi luce approfondendo i motivi delle scelte, le varianti in base alla scena, le problematiche da risolvere.

 

 SET ON DEMAND

ogni partecipante potrà proporre delle varianti su ogni aspetto dello schema luce, dai rapporti luce ai modellatori, verificandone insieme l’efficacia e trovando soluzioni migliori

 

assegneremo costantemente esercizi specifici  dai quali raccoglieremo le foto di tutti i partecipanti che saranno poi esposte  una serata dedicata (extra corso) open coordinata dal docente

 

Ci relazioneremo a diversi contesti, utilizzando ogni tipo di sorgente luminosa.

 

 

 

OBIETTIVI DEL CORSO:

 

Far comprendere a fondo l’illuminazione in fotografia e di far gestire la stessa in ogni condizione di ripresa sia indoor che outdoor, approfondendo tutti gli aspetti tecnici e quelli legati alla comunicazione visiva.

Creare con cognizione l’atmosfera in base al mood e al focus del nostro set.

 

Avere la totale consapevolezza della luce e dell’ esposizione  per ottenere immediatamente e senza andare a tentativi la foto immaginata.

 

I partecipanti apprenderanno  come si struttura con metodo scientifico la luce in fotografia approfondendo  ogni aspetto della gestione del set

 

Finalizzare il tutto attraverso assegnazione di esercizi specifici e  monitorati e commentati dal docente.

 

Conoscere la tecnica per non pensare alla tecnica  e andare velocissimi sul set senza dannose esitazioni  o indecisioni con un  workflow super  ottimizzato.

Questo per concentrarci sul soggetto e sulla scena, avere più  opportunità di ripresa e poter  sperimentare idee personali  una volta terminato con successo il nostro progetto / lavoro

 

 

 

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:

 

il corso è di livello avanzato ed è raccomandato per chi ha già frequentato i corsi con Francesco Francia e per chi ha già una buona conoscenza dell’illuminazione in fotografia.

Adatto anche per fotografi professionisti che vogliono perfezionare le tecniche di luce mista naturale/continua/flashIL corso è strutturato in 7 lezioni da 2 ore ciascuna, di cui 5 in diretta dal set fotografico sia in SALA POSE che in LOCATION AMBIENTATA

Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:

Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato.

ARGOMENTI TRATTATI

Argomenti trattati:

  • La fotografia tra seduzione e studio della forma
  • Glamour – Nude-art e Boudoire : i generi fotografici e le loro peculiarità
  • Il progetto fotografico dal moodboard alla sceneggiatura
  • La luce nella fotografia glamour
  • La luce nella fotografia Boudoire
  • La luce nel nudo: dalla silhouette alle luci diffuse
  • Costruire il set e lo schema luci
  • Realizziamo insieme un set glamour: sessione pratica dal vivo sul set in diretta:
  • Analisi del materiale prodotto e post produzione
  • Realizziamo insieme un set di Nude-art: sessione pratica dal vivo sul set in diretta
  • Analisi del materiale prodotto e post produzione
  • Le varianti e le variabili

 

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE

Francesco Francia - La fotografia di nudo in diretta dal set fotografico - nude art & glamour su nikonschool

La fotografia Glamour e Nude Art in Diretta dal set: dall' illuminazione alla gestione della posa

23 Aprile 2022

CORSO ON LINE INTERATTIVO: POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE IN MODO INTERATTIVO SUL SET
FOTOGRAFICO IN DIRETTA CON TECNICHE E SCHEMI LUCE REALIZZATI INSIEME IN TEMPO REALE.

•  Appuntamento 1: 23/04/2022 ore 09:30 / 12:30
•  Appuntamento 2: 30/04/2022 ore 09:30 / 12:30
•  Appuntamento 3: 07/05/2022 ore 09:30 / 12:30

LA FOTOGRAFIA DI GLAMOUR E NUDO IN DIRETTA DAL SET

In questo corso non analizzeremo solo come realizzare una foto deduttiva o di nudo artistico, ma studieremo i vari generi fotografici facendo anche pratica IN DIRETTA DAL SET.

Realizzeremo INSIEME DUE SESSIONI FOTOGRAFICHE IN DIRETTA: UNA  DI GLAMOUR  ED UNA DI NUDE-ART , collegandoci IN DIRETTA DALLO STUDIO FOTOGRAFICO CON UNA REGIA MULTI-CAM
 
Corso adatto a tutti, anche a chi ha effettuato già corsi di illuminotecnica. Esclusivamente riservato a maggiorenni per via del nudo in diretta.

STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO:

IL corso è strutturato in 7 lezioni da 2 ore ciascuna, di cui 5 in diretta dal set fotografico sia in SALA POSE che in LOCATION AMBIENTATA

Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:

Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato.

 

ARGOMENTI TRATTATI

Argomenti trattati:

  • La fotografia tra seduzione e studio della forma
  • Glamour – Nude-art e Boudoire : i generi fotografici e le loro peculiarità
  • Il progetto fotografico dal moodboard alla sceneggiatura
  • La luce nella fotografia glamour
  • La luce nella fotografia Boudoire
  • La luce nel nudo: dalla silhouette alle luci diffuse
  • Costruire il set e lo schema luci
  • Realizziamo insieme un set glamour: sessione pratica dal vivo sul set in diretta:
  • Analisi del materiale prodotto e post produzione
  • Realizziamo insieme un set di Nude-art: sessione pratica dal vivo sul set in diretta
  • Analisi del materiale prodotto e post produzione
  • Le varianti e le variabili

 

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE

Master di illuminotecnica - gli schemi luce in diretta dal set fotografico

10 marzo 2022

CORSO ON LINE INTERATTIVO: POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE IN MODO INTERATTIVO SUL SET
FOTOGRAFICO IN DIRETTA CON TECNICHE E SCHEMI LUCE REALIZZATI INSIEME IN TEMPO REALE.

Corso di massima specializzazione sulle tecniche di illuminazione per RITRATTO, MODA, FASHION ADV, BEAUTY E GLAMOUR

STRTUTTURA E FILOSOFIA DEL CORSO:

IL corso è strutturato in 7 lezioni da 2 ore ciascuna, di cui 5 in diretta dal set fotografico sia in SALA POSE che in LOCATION AMBIENTATA

Il corso è estremamente PRATICO E INTERATTIVO:

Vi troverete IN DIRETTA dallo STUDIO FOTOGRAFICO dove si COSTRUIRANNO DEI SET e SCHEMI LUCE spiegati passo passo

Attraverso una regia a multi telecamera vedrete sia il set e gli schemi luce in dettaglio, sia il punto di vista del fotografo guardando il set in diretta dalla soggettiva della fotocamera

Vedrete tutti i dettagli dello scatto finale, dai settaggi della fotocamera, alla misurazione delle singole luci, dalla regolazione delle potenze degli illuminatori, alle distanze e ai modellatori impiegati.

Gli scatti realizzati insieme saranno condivisi coi partecipanti, con i dati di scatto e lo schema luce impiegato.

NB: Gli scatti prodotti dai partecipanti durante gli esercizi assegnati durante il corso saranno raccolti dal docente.

A fine corso gli SCATTI più votati dai partecipanti, SARANNO STAMPATI a cura del docente e MOSTRATI in FUTURE ESPOSIZIONI indicando L’AUTORE DELLA FOTO.

COSA FAREMO NEL CORSO?  Scopri tutto a QUESTO LINK

ARGOMENTI TRATTATI

GLI OBIETTIVI DI UN SET DI ILLUMINAZIONE IN FOTOGRAFIA: LA TECNICA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE
  • L’ANALISI DELLA SCENA E LE SCELTE FONDAMENTALI: CONFERIRE CARICA EMOTIVA AL RITRATTO
  • I SISTEMI DI ILLUMINAZIONE: LE SCELTE IN BASE ALLA COMUNICAZIONE
  • PRATICA IN DIRETTA DALLO STUDIO FOTOGRAFICO: STRUTTURARE UN SISTEMA DI ILLUMINAZIONE AVANZATO
  • I MODELLATORI LUCE ED IL LORO IMPIEGO COMBINATO SUL SET PER IL CONTROLLO TOTALE DELLA LUCE
  • IL SISTEMA ZONALE E LA TOTALE CONSAPEVOLEZZA DEL RISULTATO FINALE
  • LA COERENZA FRA ILLUMINAZIONE, MOOD E POSA DEL SOGGETTO
  • SCELTA E REALIZZAZIONE DI SISTEMI LUCE AVANZATI IN OGNI AMBIENTAZIONE
  • DIRETTA DAL SET: LE VARIANTI DEL SISTEMA LUCE IN BASE AL GENERE
  • PRATICA SUL SET FOTOGRAFICO: IN DIRETTA DALLO STUDIO PER SCHEMI LUCE AVANZATI
  • PRATICA SU UN REALE SET: GESTIRE LA LUCE FLASH E LUCE NATURALE IN OUTDOOR
  • I SEGRETI PER UNA FOTO EFFICACE PENSATA E REALIZZATA AL PRIMO SCATTO
  • CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE

    MARZO 2022

    corsi di fotografia

    ILLUMINARE IL RITRATTO E LA SCENA :
    LE SCELTE, L' ILLUMINOTECNICA E LA COMUNICAZIONE VISIVA

    CORSO ON LINE INTERATTIVO: POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE IN MODO INTERATTIVO SUL SET
    FOTOGRAFICO IN DIRETTA CON TECNICHE E SCHEMI LUCE REALIZZATI INSIEME IN TEMPO REALE.

    OBIETTIVI DEL CORSO: gestire la luce in fotografia parallelamente alla comunicazione visiva CAPIRE E SAPER COSTRUIRE LA LUCE AL SERVIZIO DELL’ ATMOSFERA IN DIVERSI GENERI FOTOGRAFICI

    COSA FAREMO NEL CORSO: Spiegheremo con esempi reali e metteremo in pratica sul set con modelle, tutte le tecniche di livello intermedio di illuminotecnica, approfondendo gli schemi di illuminazione sia dal punto di vista tecnico che percettivo. Svilupperemo gli schemi luce in relazione alla comunicazione visiva, all’estetica del soggetto e al mood. Realizzeremo anche dei video dedicati anche in ambientazioni differenti, dove spiegheremo in dettaglio le tecniche sull’utilizzo della luce continua e flash Il corso mira all’apprendimento reale dei pricipi di illuminazione: sarà un learning by doing che prevede l’uso di piu illuminatori ma sarà strutturato in modo tale da poter usare anche mezzi semplici, per chi non ha illuminatori professionali ( es. caldele, abat-jour, lampade comuni, pannelli )

    GENERI FOTOGRAFICI:

    RITRATTO

    RITRATTO AMBIENTATO

    FASHION

    GLAMOUR

    WEDDING

    Caratterizzare il ritratto e creare “l’atmosfera” desiderata

    Corso on line in diretta: 6 lezioni serali con possibilità di accedere alla registrazione

    Lo stile del fotografo è un tratto distintivo costituito da una serie di elmenti che sono alla base del suo modo di raccontare un soggetto.

    L’illuminazione è l’elemento carattarizzante alla base del ritratto: ne costruisce l’atmosfera e l’impatto emotivo sull’osservatore.

    Saper scegliere e realizzare uno schema luce efficace in comunicazione visiva è un processo prima di tutto stilistico e poi tecnico

    È fondamentale per un fotografo conoscere le logiche alla base della scelta e della costruzione degli schemi luce per il ritratto, che sia in studio, ambientato, moda o glamour.

    L’illuminazione del soggetto e della scena
    Illuminotecnica e direzione della fotografia: costruire l’atmosfera
    La luce in coerenza del mood e del progetto fotografico
    Stili di illuminazione per ritratto
    I 12 Schemi luce fondamentali: dagli schemi luce descrittivi a quelli evocativi
    La modellazione della luce e i modificatori analizzati in modo
    Bilanciamento del bianco e color luminosa: le gelatine di correzione
    Sessioni dal vivo in diretta dalla sala pose
    La scelta e la costruzione di schemi luce spiegati step by step
    Le problematiche del set
    Esercitazioni realizzabili anche con strumenti semplici
    Analisi del materiale prodotto dai partecipanti

    LE LOGICHE DELL’ILLUMINAZIONE, ESPOSIZIONE E  GLI SCHEMI LUCE CON RIFERIMENTO A TUTTI I GENERI DI RIFERIMENTO DELLA FOTOGRAFIA DI SOGGETTO

    CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE

    NOVEMBRE 2021

    corso base di fotografia ed illuminazione fotografica - Francesco Francia

    Corso base di illuminotecnica per fotografia fashion e glamour. in collaborazione con il C.S.F. Adams di Roma

    Inizio del corso: MERCOLEDI’ 17  NOVEMBRE   2021 ore 21:00

    Numero lezioni: 5 Lezioni on line 

    Tutti martedì sera dalle 21:00 alle 23:00

    Costo corso: 100,00 €

    Quota iscrizione annuale alla scuola CSF ADMASM. (una tantum ) 30 €

    IN COLLABORAZIONE CON IL CSF ADAMS DI ROMA

    PROGRAMMA “DI MASSIMA” :

    ( gli argomenti saranno più ampi e variegati rispetto ai titoli principali delle singole lezioni)

     

    Lezione 1 – LUCE ED ESPOSIZIONE: Il sistema zonale e il metodo scientifico per misurare e creare luce sulla scena. 

     

    Lezione 2 – PRINCIPI CARDINE DI ILLUMINOTECNICA: la luce e le sue caratteristiche, i RUOLI della luce sul set, luce continua, naturale  e luce flash, la misurazione e la gestione della luce,

    la legge dell’inverso del quadrato e la sua importanza sul set. Principi base e ruoli della luce in un sistema di illuminazione. 

     

    Lezione 3 – SESSIONE PRATICA IN DIRETTA DALLO STUDIO CON MODELLA: La scelta e la costruzione di  schemi luce spiegati step by step, spiegati sotto diversi profili e misurando la luce in modo scientifico ( condivisione di un set dedicato).

     

    Lezione 4 – Le problematiche del set, la gestione dei flussi luminosi, la modellazione luce. Assegnazione di un esercizio realizzabile con semplici mezzi. Asegnazione esercizi

     

    Lezione 5 – Gli schemi di illuminaizone fondamentali e la caratterizzazione emotiva del soggetto. Analisi del materiale prodotto dai partecipanti ed approfondimenti 

    GUIDA SUL FLASH

    Iscriviti alla mailing list per avere una guida sul flash e accesso a contenuti gratuiti
    GRATIS PER TE

    CONTATTACI PER INFORMAZIONI